
Progetto: Enervy, Sorit Illuminazione
Per la corretta illuminazione di un negozio di abbigliamento esistono regole e dettami che dovrebbero interessare chiunque si occupi dell’arredamento del punto vendita.
Insomma, progettare la giusta illuminazione per un negozio di abbigliamento richiede tanta cura ed attenzione per i dettagli.
L’illuminazione generica è sicuramente la più intuitiva. Vengono usate luci tecniche per illuminare tutto l’ambiente, allo scopo di permettere ai clienti di muoversi liberamente nel locale e al personale del negozio di assisterli.
Questo tipo di illuminazione può generare degli effetti scenografici o teatrali, motivo per cui bisogna fare attenzione al posizionamento dei faretti e delle altre fonti di luce.
Per fare ciò è fondamentale l’utilizzo di fonti che generino luce di alta qualità, ovvero con resa cromatica (CRI) almeno sopra il 90.
L’illuminazione del negozio d’abbigliamento deve essere uniforme, ma non piatta e uguale all’interno dell’esercizio. La visione del cliente dovrà essere guidata secondo un percorso determinato, che lo stimoli a muoversi quanto più possibile nel negozio.
Per raggiungere tale scopo è consigliato l’utilizzo di faretti e spot, mentre è sconsigliato l’utilizzo di luci lineari che potrebbero appiattire l’illuminazione degli spazi, naturalmente a meno che, per questioni di concept, non sia proprio questo il risultato che si vuole raggiungere.