
Abbiamo seguito un nuovo progetto illuminotecnico sviluppato con @Lodes e @Ideallux per l’eclettico locale Eredi Borgnino aperto a Torino.
Progettato da @Gianluca Bocchetta di @Velvet Studio.
Realizzato in collaborazione con Luceper.
Entrando in un locale di classe, gli ospiti si aspettano non solo di gustare una proposta di piatti e cocktail sofisticati, serviti da personale esperto e premuroso.
Vogliono godersi un momento speciale all’interno di un ambiente elegante, con un arredamento raffinato e un’atmosfera unica. Se possiedi un locale e desideri creare un’atmosfera indimenticabile, non puoi certo trascurare la luce. Essa deve far risaltare i dettagli dell’arredamento e completare la presentazione dei piatti. Deve giocare il suo ruolo nel successo del tuo ristorante garantendo agli ospiti un’esperienza che coinvolge non solo il gusto ma anche la vista.
Nel nuovo locale di Eredi Borgnino aperto a Torino in Via della Rocca 10, progettato da Gianluca Bocchetta di Studio Velvet in collaborazione con il nostro partner Luceper, sono stati alternati due tipi fondamentali di illuminazione. La prima svolge un ruolo d’accento, essa ha il compito di mettere in risalto alcune aree specifiche, dettagli dell’arredo o particolari architettonici, può aggiungere profondità, o sfumare l’aspetto generale dello spazio.
Di norma l’illuminazione d’accento è fornita da apparecchi direzionali come spotlight, in questo caso il prodotto più indicato è stato il Quick di Ideal lux, un proiettore cilindrico in alluminio estruso adatto per installazione su binario, la sorgente luminosa con tecnologia COB LED integrato fornisce la massima efficienza e una resa cromatica superiore a 90 oltre che a un UGR inferiore a 19.
Nel progettare un’installazione luminosa che sfrutti la luce d’accento è importante ottenere un giusto equilibrio e assicurarsi che questa completi l’illuminazione generale senza entrarvi in conflitto. Per questo motivo è fondamentale stabilire completamente lo scopo dell’illuminazione d’accento in relazione ad ogni specifico progetto fin dalle prime fasi di sviluppo.
Per la gestione della luce d’ambiente è stata selezionata la famiglia Random Solo di Lodes, una serie di sospensioni in vetro soffiato disponibili in cinque diverse dimensioni e sei differenti finiture.
In questo caso il progettista ha sapientemente scelto un diametro di 28 cm in finitura bianco satinato, il quale ha la peculiarità di irradiare la luce in modo uniforme creando un effetto elegante e discreto, in perfetta sintonia con l’ambiente circostante.